Persone belle
“persone naturali e strafottenti”
Sono i pazzi del paese, ma che in verità sono ARTISTI!
Ani Buero, analogico irriverente
Ani Buero è una fotografa argentina. Le sue foto sono accattivanti, pop e dissacranti.
Lei è una “persona bella”: creatività, forza e semplicità. Seguo Ana da circa 6 mesi. Ho prima amato il suo lavoro e poi lei, quando per questo incontro si è mostrata entusiasta e generosa, concedendosi con onestà e libertà alle mie domande.
Pino Strabioli, sa raccontare
Amo Pino Strabioli da molti anni. Lo amo in modo intimo, difficile che abbia confessato a qualcuno questa mia passione. Sa chiedere con garbo, è l’amico di famiglia dei miti del cinema, del teatro e della TV.
Il rigattiere pavese, Filippo
Il rigattiere pavese è Filippo. Ha la gentilezza di un signore d’altri tempi. E di altri tempi sono le cose che lui riscopre e racconta.
Lui non vende e basta, ma ti fa innamorare di un oggetto. In realtà succede che per incanto tu e la lampada, la poltrona o lo specchio, semplicemente vi scegliete.
Alexander Gonzalez Delgado, passione per la fotografia
Alexander Gonzalez Delgado è un professionista della fotografia. Attento e sensibile si accorge che mangi le unghie quando ancora hai le mani in tasca. Per descriverlo userei le parole onestà e sincerità nell’approccio, libero dai gesti costruiti della Milano glam. Eppure..
Paolo Poli, istrione irriverente
Recitava spesso en travesti già negli anni ’60 regalando all’Italia piccola e impreparata, lo spettacolo puro che prescinde dai limiti dell’essere uomo, donna, animale o cosa.
Mezzo Preti, duo folk pop
Ci incontriamo alla folk enotecheria di via Magolfa a Milano, un posto piccolo, caldo, famigliare. Il buon vino e la gentilezza dei proprietari mi accolgono come a casa e quindi aspetto senza impazienza.
Adelaide Desirèe Fontana, scultrice di quadri
Adelaide Desirèe Fontana è una scultrice dal sorriso che contamina e l’aspetto stravagante, fuori dall’ordinario…
Don Lurio, ballerino gigante. Perché basso, non significa piccolo!
Testa spalle, baby one-two-tre, testa spalle baby one-two-tre, qualcuno già ha chiuso il post, ma tu stai sorridendo e continui nella testa con …tacco-punta-collo-collo-testa-spalle baby…Don Lurio è stato un ballerino e coreografo della TV italiana a cui dobbiamo…
Marilena Delli 100% Italiana, accento bergamasco e ricci del Ruanda
Prendi una bambina, mamma del Rwanda, papà italiano, ex prete. Ora mettili a vivere nella Bergamo degli anni 80-90. Chi scommetterebbe mai su di lei? Oggi Marilena è scrittrice, produttrice, fotografa, impegnata nella realizzazione di documentari
Misty Copeland, étoile fuori dagli stereotipi
Misty Copeland è la prima étoile nera dell’American Ballet Theatre di New York . Misty vuole diventare ballerina e lo decide a 13 anni, troppo tardi. E’ “nera, bassa e formosa”
Francesca Giraudi, artista a Milano
Francesca Giraudi è un’artista che vive e lavora a Milano. Le sue opere sono in acrilico e olio, su tela o su altri supporti oppure digital painting. Al centro delle sue opere, l’essere umano
Erri De Luca, il signore delle storie
Realizzo che manca un’ ora e mi prende l’ansia, quella che arriva quando non hai voluto pensare all’appuntamento fino alla fine. Allora ti prende il senso di colpa perché devi approssimare, arronzare
Afdera Franchetti, baronessa e vulcano
Una persona naturale e straffottente? Eccola qui, la baronessa Afdera Franchetti. Il nome di un vulcano, l’eleganza nobile e una personalità senza schemi
Nicorù, una mattina nel Sannio.
Capelli bagnati, l’aria di chi è appena uscito dalla doccia e un fare cordiale, ci invita ad entrare in macchina.
Io mi siedo dietro, davanti è rimasto Cesare, in effetti è lui che lo conosce. Sul tappetino dove poggio i piedi ci sono peperoncini rossi
Giuseppe Patroni Griffi, Peppino
Peppino ovvero Giuseppe Patroni Griffi, un vero signore che sapeva scrivere delle persone e dei sentimenti, quelli sporchi perché reali. E’ una…
Pietra Montecorvino
Lei è esagerata nel significato napoletano del termine. A Napoli quando vuoi dire che una persona è stupenda, si dice che è esagerata
Franca Valeri
L’ho scoperta quando da ragazzina d’estate guardavo le teche Rai, l’ho amata da adulta quando ho letto Bugiarda no,